PORTO ANTICO E MUSEO DEL MARE

Il nostro percorso inizia in Piazza Caricamento, storica piazza affacciata sul mare. Qui domina il maestoso Palazzo San Giorgio – oggi sede dell’Autorità Portuale – un’imponente costruzione trecentesca ricca di storia, che un tempo fu sede del Banco di San Giorgio, tra le più antiche istituzioni finanziarie d’Europa.
Dalla piazza si accede al Porto Antico, dove, verso sinistra, si trova il Bigo, l’ascensore panoramico che offre una vista spettacolare su tutta Genova, superato il quale ci troviamo nell’area di attracco di vari natanti che offrono visite via mare. Più avanti ancora troviamo i Magazzini del Cotone, edifici adibiti allo stoccaggio delle merci, oggi struttura polifunzionale che ospita numerosi eventi. Alla nostra sinistra, Porta del Molo, chiamata anche Porta Siberia, che fu una delle Porte di ingresso alla città, oggi sede di numerosi eventi e mostre. Arrivati in fondo ai Magazzini del Cotone è possibile godere di una prima vista sulla Lanterna, simbolo di Genova. Rientriamo verso il Bigo dal lato mare e ci dirigiamo ora verso l’Acquario di Genova, uno dei più grandi e famosi d’Europa, e la Biosfera, progettata da Renzo Piano: una serra sferica che racchiude un ecosistema tropicale. Proseguendo il nostro percorso, arriviamo all’Isola delle Chiatte, dove possiamo fare una sosta cullati dal lieve ondeggiare del mare, immersi in una vista suggestiva che include la Stazione Marittima, La Lanterna e i colli che circondano La Superba. Dopo essersi rilassati un po’, vale la pena proseguire fino al Galata Museo del Mare, il più grande museo marittimo del Mediterraneo, tappa imperdibile per chi vuole immergersi nella storia del mare e della navigazione. Quindi superiamo l’Acquario e ci avviciniamo al Galeone Neptune, che nel 1986 fu set cinematografico del film “Pirati” di Roman Polanski, e continuiamo il percorso lungo la zona della Marina. Godendo della vista sul mare, in pochi minuti si raggiunge il museo. 

La nostra gita alla scoperta di Genova si conclude rientrando a Piazza Caricamento.